Igiene e Salute Orale Odontoiatria Pediatrica Prevenzione

1. Se non ho male ai denti non ho la carie:

La carie dentale è una patologia inizialmente asintomatica, in quanto negli stadi più superficiali è lontana dal nervo e non riesce a coinvolgerlo. E’ questo il motivo per cui non da sintomi. Quando il dente è sintomatico invece il danno è già conclamato e molto spesso le possibilità di salvare il dente iniziano a ridursi notevolmente

2. Il dente mi ha fatto male per un po, poi non ho sentito più niente

Innanzitutto bisognerà fare una corretta diagnosi su una problematica a livello dentale o gengivale. A livello gengivale questo è uno scenario possibile e facilmente risolvibile nella maggioranza dei casi. A livello dentale invece, il responsabile del dolore è sempre l’interessamento del nerv. L’interruzione del dolore può essere dovuto ad una cessata vitalità del nervo e quindi può portare in futuro alla formazione di scessi dentali

3 Ho delle macchie nere sui solchi dei denti, sono delle carie

Non è sempre così. E’ vero che la carie è associata ad una pigmentazione nerastra della superficie del dente, ma a volte (e non così raramente) queste pigmentazioni possono essere del tutto benigne associate ad altri batteri che non portano conseguentemente a carie. Sicuramente sono motivo di controllo nel tempo

4 Le carie si formano solo sulla superficie masticatoria del dente

La superficie dentale addetta alla triturazione e frammentazione del cibo è detta superficie occlusale. Sebbene la maggior parte delle carie si formano sulla superficie occlusale del dente, si sta riscontrando un aumento dell’incidenza delle carie interprossimali, ovvero quelle che si formano tra i due denti. Questo tipo di carie sono più subdole delle carie occlusali in quanto più difficili da ispezionare e in una posizione meno raggiungibile durante il loro trattamento. Per questo motivo è sempre consigliato l’uso del filo interdentale e dello scovolino.

5 Le carie vengono solo sulle corone dei denti

Purtroppo anche questo non è vero. In pazienti di età avanzata o con problemi parodontali l’abbassamento delle gengive porta alla scopertura di porzioni delle radici dei denti. Come lo smalto delle corone dentali anche la superficie radicolare può essere attaccata dai batteri responsabili della carie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This field is required.

This field is required.